Il CRAL Lupiae, con l'autunno ormai alle porte, organizza per i propri Soci un weekend in Basilicata. La destinazione è triplice: escursione ai Laghi di Monticchio, visita guidata della città di Melfi, ricca di storia e tradizioni, e passeggiata nella "Sagra della Varola", la sagra delle castagne più importante del Meridione.
21-22 ottobre ( 2 giorni, 1 notte)
Di seguito il programma di viaggio:
Sabato 21 ottobre
ore 8:00 - Ritrovo presso il parcheggio aziendale BASA, sistemazione in bus GT e partenza per i Rionero in Vulture. Arrivo previsto in tarda mattinata. Incontro con la guida per un giro turistico (circa 2 ore) dei Laghi, visita all'Abbazia di San Michele Arcangelo (edificata dai monaci benedettini nell'VIII secolo vicino una grotta scavata nel tufo) e del Museo di storia naturale del Vulture. Sosta pranzo presso "Grotta Neviera", dove si potranno gustare degli ottimi taglieri di salumi e formaggi tipici della zona (non incluso nella quota). Sistemazione in Hotel "Borgo Villa Maria". Pomeriggio libero. Visita facoltativa alle "Cantine del Notaio" a Rionero (*). Cena tipica presso agriturismo in zona. Pernottamento.
(*) Al nostro gruppo è stato riservato uno sconto del 20% per l'acquisto dei prodotti in cantina.
Domenica 22 ottobre
Dopo la prima colazione, partenza in bus per Melfi. Incontro con la guida e visita del centro storico, del Castello Svevo e del Museo Diocesano (circa 2 ore). Passeggiata libera tra le bancarelle e gli stand della "Sagra della Varola" con pranzo libero. Ritrovo con il bus interno alle ore 18:00 per il rientro a Lecce. Arrivo in tarda serata.
Quote individuali con minimo 40 partecipanti:
Soci | Non soci | |
Adulti (sistemazione in camera doppia) | € 125 | € 145 |
Sistemazioni in 3° e 4° letto | € 90 | € 110 |
Bambini 0-3 anni (nel letto coi genitori) | Gratuito | |
Supplemento singola | € 15 |
La quota comprende:
- Trasferimenti in bus A/R da Lecce + transfer per agriturismo e Melfi
- n.2 servizi di guida autorizzata della durata di circa 2 ore cadauna
- Soggiorno in Hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione
- n. 1 cena tipica (Sabato)
- Ingressi al Castello di Melfi, al Museo di storia naturale ed all'Abbazia di San Michele
La quota non comprende:
- Pranzi di Sabato e Domenica
- Ticket di ingresso alle Cantine del Notaio
- Tutto quello che non è previsto nella quota comprende
Le adesioni potranno essere inviate entro Lunedì 2 ottobre p.v.
Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di 40 partecipanti.